Speciale Tech Talk dal Cabsat di Dubai
Un nuovo Tech Talk di Comunicare Digitale in diretta da Dubai, per avere le ultime novità e soluzioni per l’industria dei Media, grazie alla presenza di ospiti e società che dialogheranno con noi, per raccontare l’esperienza dell’edizione dei 30 anni dell’evento. Come per lo speciale NAB, informazioni preziose per... Continua a leggere
Antivento personalizzati per microfoni: migliorare le performance e il branding
Gli antivento personalizzati per microfoni di Schulze-Brakel offrono un doppio vantaggio: non solo forniscono una protezione essenziale con il rumore del vento e altri fattori ambientali, ma sono anche un potente mezzo per migliorare l’identità della propria azienda. L’antivento con il proprio logo offre diversi benefici che migliorano la... Continua a leggere
Le tendenze al NAB 2024 di Las Vegas
Le tendenze del broadcast radiotelevisivo emerse durante il NAB Show 2024 includono diversi aspetti innovativi Intelligenza Artificiale e Personalizzazione L’intelligenza artificiale sta guidando la personalizzazione dei contenuti e la pubblicità, rendendo le interruzioni pubblicitarie meno invasive e più integrate, migliorando così l’esperienza dello spettatore e ottimizzando le opportunità di... Continua a leggere
Le quattro principali tendenze nella monetizzazione dei video secondo Harmonic
Le quattro principali tendenze a cui prestare attenzione nella monetizzazione dei video secondo Harmonic Nel regno dinamico dello streaming video, i leader del settore stanno aprendo la strada a nuovi percorsi per trarre profitto, rimodellando il mondo della monetizzazione dei video come lo conosciamo. Ecco come Harmonic riassume le... Continua a leggere
DOCUMENTI – Il contratto di servizio tra RAI e Ministero
Pubblichiamo il testo integrale dell Contratto di servizio tra il Ministero delle imprese e del made in Italy e la RAI-Radiotelevisione Italiana Spa, per il periodo 2023-2028. Nella premessa dei principi generali viene enunciata la mission: “La Rai deve assicurare ai cittadini utenti un’offerta complessiva di servizio pubblico rilevante,... Continua a leggere
Pubblicato l’UHD Book di HD Forum Italia
Nel 2024 HD Forum Italia compie 18 anni di attività svolta con autorevolezza a sostegno della armonizzazione dei requisiti italiani per i ricevitori televisivi, sempre all’insegna della innovazione e condivisione tra i rappresentanti della filiera. Tra le attività di HDFI è stato realizzato e pubblicato a fine anno l’... Continua a leggere
Fabio Veggiato, nuovo Sales Director per Italia, Svizzera e Malta di Haivision
Haivision ha nominato Fabio Veggiato come nuovo Sales Director per Italia, Svizzera e Malta Haivision è un fornitore leader a livello globale di soluzioni mission-critical di video networking in tempo reale e di collaborazione visiva. Le sue tecnologie cloud connesse e Intelligent Edge consentono alle organizzazioni di tutto il... Continua a leggere
Convegno in Senato su “Il futuro della televisione” l’1 febbraio
Giovedì 1° febbraio 2024 alle ore 16.30 nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria Sopra Minerva presso il Senato della Repubblica, Piazza della Minerva, 38, Roma (e in diretta streaming sul canale del Senato della Repubblica), si terrà un convegno organizzato da Astrid su Il... Continua a leggere
La RAI pianifica di vendere il 15% di RAI Way
Il Consiglio di Amministrazione della RAI ha approvato la vendita del 15% in RAI Way, la società di gestione della rete di torri trasmettitrici in cui il broadcaster italiano detiene una partecipazione del 65%. Con questa operazione, in cui la RAI manterrà la maggioranza del capitale, si assicura, secondo... Continua a leggere
RAI, canone a 70 euro nel 2024
La legge di bilancio 2024 ha ridotto da 90 a 70 euro l’ammontare del canone di abbonamento alla televisione per uso privato, dovuto per l’anno in corso. Lo ricorda l’Agenzia delle entrate che con una risoluzione rende noti gli importi del canone per il 2024 per le varie casistiche... Continua a leggere