Bonus pubblicità per tutto il 2022
La legge di Bilancio ha prorogato anche per il 2022 il bonus pubblicità. Le aziende potranno dunque usufruire del contributo a fondo perduto per la pubblicità sui quotidiani, comprese le pubblicazioni online, purché regolarmente registrate in tribunale. Per il 2022 il credito d’imposta sarà concesso nella misura unica del... Continua a leggere
Ue, il 31 gennaio riparte l’iter del Digital Services Act
Il 20 gennaio il Parlamento europeo ha votato il testo sul Digital Services Act, la proposta di regolamento europeo con le nuove norme sugli intermediari online. Il 31 gennaio è previsto l’inizio della seconda fase di discussione del testo, presso il Consiglio europeo. La proposta prevede regole sulla trasparenza... Continua a leggere
Audiovisivo, i giganti d’Europa
Nei giorni scorsi l’Osservatorio Europeo sull’Audiovisivo (European Audiovisual Observatory) ha pubblicato un nuovo report sulla proprietà dei media. Nello studio c’è pure una dettagliata classifica per ricavi dei primi cento gruppi operativi nel mercato dei servizi audiovisivi. Questi sono i primi dieci. Sky (€16.279 billion) ARD (€6.527 billion) Netflix... Continua a leggere
ISE 2022, Integrated Systems Europe, rinviata da febbraio al 10-13 maggio 2022
A febbraio 2020 si è tenuta l’ultima edizione della fiera  ISE (Integrated Systems Europe) nella tradizionale location di Amsterdam. Poi era stato già deciso il trasferimento della rassegna da Amsterdam a Barcelona a partire dal 2021. L’anno scorso sarebbe stata la prima volta a Barcelona, ma l’emergenza Covid ha... Continua a leggere
Il mercato dei video di intrattenimento in Italia supera gli 1,3 miliardi di euro nel 2021
Abbonamenti e acquisto di singoli contenuti generano oltre il 60% del totale Nel 2021, gli italiani hanno speso poco più di 800 milioni di euro per fruire di contenuti premium (+39% rispetto all’anno precedente): oltre un quarto della spesa complessiva in Media digitali (cresciuta del +21% fino a sfiorare... Continua a leggere
Audiovisivo, un mercato da 1,3 miliardi
La produzione audiovisiva in Italia vale nel complesso circa 1 miliardo e 300 milioni di euro. La produzione di serialità pesa per oltre 600 milioni ed è in continua crescita. È il dato principale che emerge dal 3° Rapporto Apa sulla produzione Audiovisiva, presentato al Mia. Il valore della... Continua a leggere
Nasce a Milano l’Alta Scuola di Serialità Cinetelevisiva
L’iniziativa è promossa dalla Sezione Cinema Audiovisivo di CNA Lombardia ed è un progetto di formazione e specializzazione nelle professioni della serialità. Il prossimo 3 novembre partiranno i corsi per le figure professionali di Sceneggiatore, Showrunner e Produttore Creativo per la Lunga Serialità. Il percorso formativo è rivolto a... Continua a leggere
Audiovisivo, Lazio protagonista
La Regione Lazio è protagonista nel settore della produzione audiovisiva nazionale. È infatti la prima regione per imprese attive nel settore Cinema, Radio e TV (circa 4.500, pari al 27% del totale Italia) con 11.300 addetti del settore privato nel cinema e audiovisivo (40% del totale nazionale) Lo dicono... Continua a leggere
Nascerà a Milano il Museo di Arte Digitale
Milano si prepara ad accogliere il Museo nazionale di Arte Digitale, dedicato ai linguaggi artistici del mondo digitale. Proposto dal ministero della Cultura, il museo sarà realizzato entro il 2026 nei locali dell’ex Albergo Diurno Venezia, spazio sotterraneo in stile liberty che si trova sotto piazza Oberdan, a Porta... Continua a leggere
Confermato per il 2022 il summit dell’Audiovisivo a Matera
Si terrà dal 28 giugno al 2 luglio 2022 a Matera la seconda edizione dell’Audiovisual producers summit (Avps), che coinvolge operatori nazionali e internazionali dell’industria audiovisiva. Lo ha annunciato il presidente della Lucana film commission Roberto Stabile, nel corso della conferenza stampa di chiusura della prima edizione. “La conferma... Continua a leggere