“Si è deciso con il Ministero dello Sviluppo Economico di procedere allo spegnimento della rete in onda media, in concomitanza con la prossima assegnazione delle nuove frequenze Dab, che consentiranno alla Rai di estendere la ricezione della nuova radiofonia digitale in tutta Italia”. Lo ha dichiarato, mercoledì 14 settembre,...
Continua a leggere
Le ultime torri di trasmissione a onde medie della Rai cesseranno l’attività dall’undici settembre 2022. La notizia circolava dal settembre 2021: il nuovo contratto di servizio sottolineava che lo smantellamento sarebbe avvenuto entro un anno. L’annuncio è ora tra le righe di una comunicazione di servizio dell’Azienda Pubblica. Sul...
Continua a leggere
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha predisposto ed ha sottoposto alle associazioni di categoria il primo Piano di assegnazione delle frequenze per la radio digitale Dab+. L’approvazione è prevista per il 27 luglio. Confindustria Radio Tv chiede che tale tempistica non sia soggetta a rinvii, come già accaduto...
Continua a leggere
Sono stati pubblicati i dati relativi al primo semestre 2022 (periodo 25 gennaio – 20 giugno 2022) dell’indagine sugli ascolti della radio in Italia RadioTER 2022. 52.173.000 abitanti, gli ascoltatori complessivi del mezzo radio nel Giorno medio sono stati 33.646.000; quelli nei 7 giorni sono, invece, stati 43.130.000. TER-Dati-I-semestre-25-gennaio-20-giugno-2022
Continua a leggere
Il canone più basso, il minor numero di dipendenti e il livello di share Tv più alto tra i servizi pubblici dei maggiori Paesi europei. Sono alcuni dei vanti della Rai evidenziati nel Bilancio di Sostenibilità dell’Azienda per il 2021, approvato nei giorni scorsi dall’Assemblea degli Azionisti e pubblicato...
Continua a leggere
A partire dal 14 luglio, Radio Zeta è ufficialmente iscritta come emittente nazionale: è dunque la diciottesima stazione radiofonica italiana a disporre di questo tipo di concessione. Controllata dal Gruppo Rtl 102.5 di Lorenzo Suraci, la radio fondata da Angelo Zibetti ha ottenuto il 25 aprile i titoli per...
Continua a leggere
La Serie A di calcio potrebbe dotarsi di una propria emittente radiofonica. Secondo quanto anticipato dal quotidiano MF-Milano Finanza nei giorni scorsi, la Lega sta valutando la creazione di una radio del campionato italiano. I programmi verrebbero trasmessi attraverso il sistema digitale (Dab), più economico rispetto alle tradizionali frequenze...
Continua a leggere
Funky Junk installa la console Axia Quasar XR nei nuovi studi di Radio Kiss Kiss Napoli, Radio Ibiza e Radio KissKiss Italia. La coraggiosa scelta di adottare un sistema interamente AoIP ha contribuito a rendere la gestione degli studi affidabile e flessibile. Gli studi sono costruiti attorno ai Mixer Axia Quasar XR e alle innovative tecnologie di Telos Alliance. Funky junk ha garantito...
Continua a leggere
Alessandro Volanti è stato nominato direttore marketing e commerciale di Radio Italia. “Sono molto contento di iniziare questo nuovo capitolo lavorativo che mi vede sempre più impegnato in un’area molto importante dell’azienda”, dichiara Alessandro Volanti, figlio del patron dell’emittente Mario Volanti. “Ci tengo moltissimo a ringraziare la Radio per...
Continua a leggere
La Bbc ha deciso di tagliare i costi, nel segno della strategia ‘digital first’, che equivale a dire: portare dei canali sul web e fonderne altri. I canali rimasti attivi solo online sono Cbbc, dedicato ai bambini, Bbc 4, dedicato alla cultura, e Radio 4 Extra. Gli accorpamenti riguardano...
Continua a leggere
MonitoR magazine - Digital Tv MonitoR - dir. resp. Enrico Callerio::: tel.+39-02-462526 - fax +39-02-94751421 - p.iva 09012230968 - Reg.Trib.Milano n.94 -27.2.2015