Rtl 102.5 acquisisce i diritti radio del Mondiale
Rtl 102.5 ha acquisito dalla FIFA i diritti radio per trasmettere le partite dei Mondiali del Qatar e si prepara a raccontare, dal prossimo 20 novembre, emozioni e retroscena del torneo, fino alla finale del 18 dicembre. “Ormai da anni RTL 102.5 segue il calcio durante gli Europei, Mondiali... Continua a leggere
Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD
Radio San Marino e RSM Classic hanno scelto i mixer audio DHD RX2 e SX2 per aggiornare i loro studi a San Marino. Il progetto fa parte di una ricostruzione condotta dall’integratore di sistemi  broadcast BVmedia con sede a Milano . “Radio San Marino e il suo canale gemello... Continua a leggere
Rádio Renascença aumenta la creatività con la tecnologia AETA
Radio Renascença, il più importante network radiofonico privato e commerciale portoghese, può trasmettere da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento grazie alla tecnologia AETA. Rádio Renascença sta facendo un uso intelligente dell’avanzata tecnologia codec di AETA Audio Systems per connettersi ai suoi ascoltatori. Con sede a Lisbona e di... Continua a leggere
Rai, la sede di Viale Mazzini sarà riqualificata
DBA Group, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha comunicato che, in collaborazione con lo studio di architettura e interior design ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, si è aggiudicata la gara... Continua a leggere
La corsa delle radio somiglia alla Formula Uno
Quello che segue è un articolo di Gianluca Busi – Founder di 22HBG – Innovation Manager di Elenos Group – Head di FM-world Quando ricevo i dati di ascolto delle radio sono sempre un po’ teso. La radio è il mondo nel quale sono cresciuto, prima come persona poi... Continua a leggere
Stefano Ciccotti: “Spente le onde medie, Radio Rai è pronta al Dab” 
“Si è deciso con il Ministero dello Sviluppo Economico di procedere allo spegnimento della rete in onda media, in concomitanza con la prossima assegnazione delle nuove frequenze Dab, che consentiranno alla Rai di estendere la ricezione della nuova radiofonia digitale in tutta Italia”. Lo ha dichiarato, mercoledì 14 settembre,... Continua a leggere
La Rai spegne le onde medie
Le ultime torri di trasmissione a onde medie della Rai cesseranno l’attività dall’undici settembre 2022. La notizia circolava dal settembre 2021: il nuovo contratto di servizio sottolineava che lo smantellamento sarebbe avvenuto entro un anno. L’annuncio è ora tra le righe di una comunicazione di servizio dell’Azienda Pubblica. Sul... Continua a leggere
Confindustria Radio Tv: “basta rinvii sul Piano Dab+” 
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha predisposto ed ha sottoposto alle associazioni di categoria il primo Piano di assegnazione delle frequenze per la radio digitale Dab+.  L’approvazione è prevista per il 27 luglio. Confindustria Radio Tv chiede che tale tempistica non sia soggetta a rinvii, come già accaduto... Continua a leggere
RadioTER: i dati di ascolto del primo semestre 2022
Sono stati pubblicati i dati relativi al primo semestre 2022 (periodo 25 gennaio – 20 giugno 2022) dell’indagine sugli ascolti della radio in Italia RadioTER 2022. 52.173.000 abitanti, gli ascoltatori complessivi del mezzo radio nel Giorno medio sono stati 33.646.000; quelli nei 7 giorni sono, invece, stati 43.130.000. TER-Dati-I-semestre-25-gennaio-20-giugno-2022 Continua a leggere
Il Bilancio di Sostenibilità Rai
Il canone più basso, il minor numero di dipendenti e il livello di share Tv più alto tra i servizi pubblici dei maggiori Paesi europei. Sono alcuni dei vanti della Rai evidenziati nel Bilancio di Sostenibilità dell’Azienda per il 2021, approvato nei giorni scorsi dall’Assemblea degli Azionisti e pubblicato... Continua a leggere