Le produzioni Rai per il mercato internazionale presentate al MIPCOM di Cannes
Molto varia l’offerta di nuovi prodotti sui mercati internazionali proposta da Rai Com – la struttura di vendite internazionali della RAI – al MIPCOM di Cannes dello scorso ottobre. Dopo il grande successo internazionale della prima stagione della serie poliziesca “Close Murders” (Non uccidere, 12×100’) a Cannes i venditori... Continua a leggere
Torna a Roma il 48 Hour Film Project con la sua decima edizione
Il weekend del  25-27 novembre 2016 il contest cinematografico più adrenalinico dell’anno sarà di nuovo a Roma, come unica tappa italiana. Il 48 Hour Film è una competizione di cortometraggi. Si svolge dal 1981 e ha letteralmente conquistato il mondo. Le regole sono uguali e semplici in tutte le decine... Continua a leggere
I radiodrammi in scena a teatro, una proposta di Fonderia Mercury
Per Fonderia Mercury la registrazione di un radiodramma è uno spettacolo: al pubblico verranno distribuite delle radiocuffie per poter assistere abusivamente all’allestimento del radiodramma e alla costruzione di un’immagine acustica che permetta di “vedere la radio”. Il palcoscenico si trasforma così in uno studio radiofonico, gli ambienti vengono ricostruiti... Continua a leggere
AT&T acquista Time Warner, un accordo da 85 miliardi di dollari
Annunciata l’offerta di AT&T per l’acquisto di Time Warner: valore 85,4 miliardi di dollari. L’accordo porterà alla nascita di un vero colosso della comunicazione. AT&T è l’ex monopolista della telefonia USA che nel 1984 fu costretto a scindersi in varie società (Ameritech, Pacific Telesis, Southwestern Bell Corporation, BellSouth, U... Continua a leggere
Euronews sceglie Dalet per il suo servizio multilingue
Una piattaforma unica unifica le operazioni di notizie; una configurazione flessibile meglio supporta le esigenze multi-lingua e le produzioni specializzate Dalet Digital Media Systems, specializzata in soluzioni software per la gestione dei media, ha annunciato che Euronews ha firmato un contratto per l’acquisizione del software Dalet dedicato alle notizie,... Continua a leggere
L’Associazione HD Forum Italia ha celebrato la Conference 2016
L’Associazione HD Forum Italia ha celebrato la Conference 2016 in collaborazione con la Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede Un forte incoraggiamento alla comunità tecnologica internazionale a proseguire sulla strada della ricerca e dell’innovazione nel settore audiovisivo: arriva dalla Conference 2016 di HD Forum Italia (HDFI) organizzata il 6-7... Continua a leggere
photokina 2016: si entra in una nuova dimensione
A Colonia il settore dell’imaging mette in mostra dinamismo e forza innovativa 191.000 visitatori entusiasti ed espositori soddisfatti: photokina, la fiera leader per foto, video e imaging, si è conclusa domenica a Colonia dopo una settimana di grandi successi. 983 espositori da 42 paesi hanno conquistato operatori e visitatori... Continua a leggere
Sony e Swisscom collaborano allo sviluppo di workflow di produzione più efficienti, veloci e smart
Sony e Swisscom, operatore svizzero nel settore delle telecomunicazioni, hanno annunciato oggi l’inizio di una partnership strategica che mira alla realizzazione di soluzioni innovative comuni in grado di semplificare i workflow della produzione live per il settore broadcast. La collaborazione tra Sony e Swisscom si basa sull’utilizzo di tecnologie... Continua a leggere
Adobe estende la cooperazione
A pochi giorni dall’apertura dell’IBC, Adobe ha presentato le prossime versioni delle proprie applicazioni per l’audio e il video digitale. La novità più interessante per i gruppi di lavoro è costituita dai Team Projects, la possibilità cioè di permettere a più operatori di lavorare simultaneamente sullo stesso progetto. Basati... Continua a leggere
Ripartono le onde medie “private” in Italia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato un avviso pubblico per l’assegnazione di frequenze radio in onde medie,  in applicazione di quanto previsto dall’articolo 4 della legge 29 luglio 2015, n. 115. Si tratta delle frequenze assegnate all’Italia dalle convenzioni internazionali. Abbandonate dalla RAI sono ora a disposizione di... Continua a leggere