Prosegue la crescita del mercato dei servizi di video streaming. Il 58% delle famiglie italiane possiede un abbonamento attivo ad almeno una delle principali piattaforme. Un dato in crescita del +10% rispetto al 2020. Lo attesta uno studio pubblicato da GfK Sinottica. Gli utenti dedicano in media due ore...
Continua a leggere
Microsalon 28-29 ottobre 2022, è la vetrina di nuove tecnologie per il mondo del cine-audiovisivo, le proposte più innovative e performanti per la produzione cinematografica e televisiva. La Manifestazione è gratuita ed è indirizzata ai professionisti del settore, agli amatori ma anche ad un pubblico semplicemente interessato e incuriosito...
Continua a leggere
La Sony stabilisce un nuovo primato annunciando la prima videocamera ILC PTZ full-frame al mondo. Sony FR7 infatti non è solo PTZ (Pan-Tilt-Zoom) ma è anche a lenti intercambiabili (ILC sta per Interchangeable Lens Camera). La forma del corpo macchina è praticamente identica a quella di una Sony FX6, con la particolarità...
Continua a leggere
La Regione Campania con la Film Commission Regione Campania ha dato il via ai lavori del Distretto campano dell’Audiovisivo – Polo del Digitale e dell’Animazione creativa. Il centro sorgerà a Bagnoli, nella zona occidentale di Napoli, attraverso la riqualificazione dell’Edificio D del Parco San Laise, ex Collegio Ciano e...
Continua a leggere
AJA presenta ColorBox per la trasmissione, la produzione e la post accurati del colore. Il dispositivo garantisce l’accuratezza del colore in tutte le produzioni con algoritmi avanzati e elaborazione LUT, utilizzando strumenti di trasformazione HDR/WCG. AJA ha presentato ColorBox, un dispositivo portatile ad alte prestazioni con trasformazioni del colore...
Continua a leggere
L’italiana CARTONI diventa la prima azienda di supporto per fotocamere a introdurre una linea completa di teste fluide professionali codificate appositamente progettate per il tracciamento delle telecamere in Visual FX, produzione virtuale e ambienti di realtà aumentata. Le testine codificate e-Maxima, e-Master ed e-Magnum sono l’ultima risposta alle esigenze...
Continua a leggere
Combinando elegantemente stabilizzazione meccanica ed elettronica, il TRINITY 2 stabilisce un nuovo standard. La testa TRINITY 2 completamente rielaborata offre ora un design più compatto, completamente simmetrico che regala più spazio per setup sempre più complessi. Offre ora anche una migliore e più veloce regolabilità delle impostazioni e un...
Continua a leggere
David era nato a Londra il 29 ottobre 1956. Cittadino britannico, ma residente in Italia dal 1975. Ha studiato Arti e Scienze al Bishop’s Stortford College nell’Hertfordshire, Regno Unito fino al 1974. Mentre era ancora studente, ha vissuto in Norvegia nel 1969, per poi trasferirsi a Città del Messico...
Continua a leggere
“È sicuramente la fine della TV lineare nei prossimi cinque-dieci anni, quindi un futuro roseo per lo streaming”, ha affermato Reed Hastings, co-CEO di Netflix, a Doug Anmuth di JPMorgan, che ha moderato le interviste dopo aver riportato i dati finanziari del secondo trimestre di Netflix il 19 luglio...
Continua a leggere
E’ stata presentata a fine giugno al Museo del Cinema del CSC a Milano Alexa 35 di ARRI, la nuova camera cinematografica di punta dell’azienda tedesca, riscuotendo l’interesse del folto pubblico di addetti ai lavori che ha riempito l’auditorium del Museo in ogni ordine e grado. Marc Shipman-Mueller, Senior...
Continua a leggere
MonitoR magazine - Digital Tv MonitoR - dir. resp. Enrico Callerio::: tel.+39-02-462526 - fax +39-02-94751421 - p.iva 09012230968 - Reg.Trib.Milano n.94 -27.2.2015