Dal 20 al 24 luglio a Roma Videocittà,  Il Festival dell’Audiovisivo
Una lunga maratona di installazioni, eventi live, videoarte, virtual reality, nft, con il pubblico in presenza, a tu per tu con artisti, creators, makers e leader digitali: così si annuncia Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli che dal 20 al 24 luglio torna a Roma per la sua... Continua a leggere
Il tour europeo estivo di Blackmagic: tappa a Milano 6 luglio 2022
Da un comunicato di Blackmagic: “Negli ultimi due anni abbiamo aggiornato radicalmente i nostri prodotti e questa è l’occasione giusta per scoprire le novità. Vedrai in funzione i modelli ATEM Mini Extreme con le Blackmagic Studio Camera, e gli switcher ATEM Constellation HD con le camere URSA Broadcast G2.... Continua a leggere
Una sala cinematografica nella savana del Ruanda per esperienze immersive nella natura
Con il supporto di Leonardo DiCaprio ed Ellen Degeneres, Habitat XR ha lanciato un cinema immersivo in grado di proiettare film a 360° con una risoluzione di 25K, nonché esperienze AR e VR che portano il pubblico a pochi centimetri dai gorilla di montagna africani in via di estinzione,... Continua a leggere
Al via MediaInvest, fondo Ue da 400 milioni per le imprese audiovisive
La Commissione europea lancia MediaInvest, un nuovo fondo di investimento da 400 milioni di euro dedicato ai produttori audiovisivi per il periodo 2022-2027. L’annuncio è stato dato dal Commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton durante l’European Film Forum, che si è tenuto al Festival di Cannes con... Continua a leggere
Arri presenta una camera 4k Super 35 di nuova generazione
ARRI afferma che questa telecamera “eleva la cinematografia digitale a livelli senza precedenti”. La camera ARRI S35 4K avrà un nuovo sensore S35 4K 4:3 e le dimensioni del corpo sono vicine a quelle dell’ALEXA Mini LF. E’ compatibile con il mirino MVF-2 e supporta le unità compatte CODEX... Continua a leggere
Festival del Cinema di Cannes, i premi
La Palma d’oro di Cannes è stata vinta da Triangle of sadness di Ruben Ostlund. Il Grand Prix è stato vinto ex aequo da Close di Lukas Dhont e Stars at noon di Claire Denis. Il premio della giuria è stato vinto ex aequo da Le otto montagne di... Continua a leggere
Netflix apre alla pubblicità
La pubblicità su Netflix potrebbe arrivare alla fine del 2022. Secondo un’anticipazione riportata dal New York Times, i manager del gigante dello streaming hanno comunicato ai dipendenti che potrebbe essere introdotto un abbonamento a basso costo con pubblicità negli ultimi tre mesi dell’anno. Per Netflix sarebbe un punto di... Continua a leggere
Cinema, – 61% nel 2022
Secondo i dati dell’Associazione esercenti di cinema, basati sulla ricerca Cinetel, nel 2022 gli spettatori nei cinema sono calati del 64% e gli incassi del 61,4% rispetto alla media del periodo prepandemico 2017-2019. Ci sono attualmente 1082 cinema funzionanti, 77 in meno rispetto al periodo 2017-19. Hanno cessato l’attività... Continua a leggere
Netflix e Prime Video, le più amate dagli italiani
Il report di JustWatch, relativo al market share nel primo trimestre del 2022, aggiorna i dati sulle preferenze degli italiani in fatto di piattaforme di video streaming. Due operatori si contendono il primato: – Netflix, con una quota del 30% – Prime Video, che segue con il suo 27%... Continua a leggere
Netflix perde abbonati
Nel primo trimestre del 2022, Netflix ha perso abbonati per la prima volta in più di un decennio e prevede un’ulteriore contrazione nel secondo trimestre. Tra gennaio e marzo, la perdita è stata di 200.000 clienti. A marzo poi la decisione di sospendere il servizio in Russia dopo l’invasione... Continua a leggere