L’azione delle istituzioni pubbliche volta a ridimensionare lo strapotere delle Big Tech cresce d’intensità, negli Stati Uniti come in Europa. La sanzione record decisa pochi giorni fa dall’Autorità della concorrenza francese nei confronti di Google muove dall’accusa di non aver offerto un trattamento equo agli editori nel processo di... Continua a leggere
Nel 2020 l’industria complessiva dei Media in Italia ha registrato un notevole segno negativo (-6%) conseguente al forte calo (-8%) delle entrate della raccolta pubblicitaria, mentre è stata più contenuta la flessione delle vendite dei contenuti a pagamento (-4%). In questo quadro l’Internet advertising ha tuttavia registrato un incremento,... Continua a leggere
Apple sfida Zoom
MediaNew MediaTecnologie 18 Giugno 2021
Apple ha annunciato gli ultimi aggiornamenti della app FaceTime: sarà compatibile con gli apparecchi Android e Windows e aggiungerà la possibilità di chiamare con più persone. Presentata alla Conferenza mondiale degli sviluppatori aperta dall’ad Tim Cook, l’innovazione consentirà ad Apple di essere più competitiva con società come Zoom, cresciute... Continua a leggere
Non è ancora ufficiale, ma secondo indiscrezioni di stampa dovrebbe essere la concessionaria di Mediaset a raccogliere la pubblicità per Dazn. L’intesa sarebbe condizionata al riconoscimento di un minimo garantito legato ad un risultato intorno ai 90 milioni. L’offerta commerciale di Publitalia, guidata dal ceo Stefano Sala, è stata... Continua a leggere
Jeff Bezos lascerà la guida di Amazon il 5 luglio
CANALI TVMediaNew MediaProgrammi Tv 15 Giugno 2021
Cambio della guardia al vertice di Amazon. Lo ha annunciato lo stesso fondatore del gigante dell’ecommerce durante l’assemblea annuale degli azionisti. Lo sostituirà il capo dell’area cloud computing Andy Jassy. Bezos diventerà presidente esecutivo del board di Amazon e continuerà ad occuparsi del Bezos Earth Fund e della compagnia... Continua a leggere
Ora è ufficiale. Amazon ha acquistato Metro-Goldwyn-Mayer per 8,45 miliardi di dollari. Per Hollywood inizia una nuova era. Il prezzo pagato è alto, circa il 40% in più rispetto alle valutazioni effettuate da altri potenziali acquirenti come Apple e Comcast. Tuttavia, forte di una capitalizzazione di 1.640 miliardi e... Continua a leggere