Gli stati arabi del Golfo contro Netflix
Gli stati arabi del Golfo hanno chiesto a Netflix di rimuovere i contenuti che ha ritenuto offensivi per la cultura locale. Il regolatore dei media dell’Arabia Saudita e il Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC), composto da sei membri, hanno rilasciato una dichiarazione chiedendo che lo streamer rimuova i... Continua a leggere
La tv francese M6 non è più in vendita
Bertelsmann-RTL ha deciso di non vendere più la sua partecipazione nel canale televisivo francese M6. Tra i potenziali acquirenti della tv privata c’era Mfe – MediaForEurope, che aveva presentato un’offerta con Xavier Niel, fondatore di Iliad. All’operazione si erano mostrati interessati pure Stéphane Courbit (Banijay Groupe) e Daniel Kretinsky... Continua a leggere
Al via Warner TV
Dal 30 ottobre partirà Warner TV, il nuovo canale in chiaro del gruppo Warner Bros. Discovery interamente dedicato a film e serie tv. Warner TV sarà visibile al canale 37 del digitale terrestre e andrà ad aggiungersi al portfolio dei canali free to air del gruppo Warner Bros. Discovery... Continua a leggere
Streaming video, abbonate il 58% delle famiglie italiane
Prosegue la crescita del mercato dei servizi di video streaming. Il 58% delle famiglie italiane possiede un abbonamento attivo ad almeno una delle principali piattaforme. Un dato in crescita del +10% rispetto al 2020. Lo attesta uno studio pubblicato da GfK Sinottica. Gli utenti dedicano in media due ore... Continua a leggere
Mediaset-Mfe punta alla tv francese M6
Nei giorni scorsi Mediaset-Mfe ha comunicato il proprio interesse per una partecipazione nell’emittente francese M6, per la quale ha presentato un’offerta non vincolante in collaborazione con Xavier Niel, patron di Iliad. Lo ha confermato il direttore finanziario del gruppo Marco Giordani. Per eventuali operazioni di merger & acquisition, “Mfe... Continua a leggere
ALMA TV presenta “Ambassador” il programma che promuove la Regione Lazio
ALMA.tv è una web tv a carattere tematico dedicata alla lingua e alla cultura italiana che si rivolge a tutti quelli che, nel mondo, per ragioni professionali o anche solo per semplice passione, si interessano alla lingua e alla cultura del nostro Paese. E’ disponibile alla numerazione LCN 65... Continua a leggere
Mediaset-Mfe, 1,38 miliardi di ricavi netti nei primi sei mesi del 2022
Nei primi sei mesi del 2022 Mediaset-Mfe ha registrato ricavi netti consolidati a 1.388,5 milioni rispetto ai 1.387,2 milioni del corrispettivo 2021. In particolare, in Italia i ricavi sono saliti a 974,6 milioni rispetto ai 963,7 milioni precedenti con una crescita dell’1,1%. Per quanto riguarda i ricavi pubblicitari lordi,... Continua a leggere
Rai, la sede di Viale Mazzini sarà riqualificata
DBA Group, società quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella connettività delle reti e nelle soluzioni a supporto del ciclo di vita delle infrastrutture, ha comunicato che, in collaborazione con lo studio di architettura e interior design ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, si è aggiudicata la gara... Continua a leggere
Addio a Piero Angela, patriarca Rai
Si è svolta martedì 16 agosto la cerimonia di addio a Piero Angela, autorevole giornalista e divulgatore scientifico della Rai.  Per 70 anni, la sua carriera è stata all’insegna della fedeltà al servizio pubblico radiotelevisivo, dagli esordi in radio nei primi anni 50 alla direzione dei telegiornali, dagli anni... Continua a leggere
Uncem: “inaccettabile che Mediaset non riattivi i ripetitori di montagna”
L’associazione delle comunità montane chiede l’intervento del Mise dopo che Elettronica Industriale ha comunicato che non riattiverà gli impianti dismessi a seguito della riorganizzazione dello spettro. “Mediaset non riattiverà i suoi impianti dismessi negli ultimi mesi nelle valli alpine e appenniniche, a causa del cambio di frequenze. La risposta... Continua a leggere